24 Giugno 2025 – Roma. Il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha annunciato che nel mese di luglio il Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) intende chiudere l’obiettivo ufficialmente con il progetto definitivo per il Ponte sullo Stretto di Messina.
Un passo decisivo verso il cantiere
“Chiudere l’obiettivo a luglio con l’ok del Cipess al progetto definitivo. Poi si potrà aprire il cantiere”, ha dichiarato Salvini durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi. La realizzazione del ponte rappresenta un’infrastruttura strategica per unire la Sicilia e la Calabria, inserita nel corridoio TEN-T Scandinavo-Mediterraneo e riconosciuta anche dall’Unione Europea come opera di interesse continentale.
Il progetto firmato Webuild
Il consorzio guidato da Webuild ha già completato le revisioni e le integrazioni richieste sul progetto esecutivo. Dopo l’ok del Cipess, si darà il via alla cantierizzazione con un investimento previsto di circa 13,5 miliardi di euro.
Salvini: “Il ponte si farà”
“Chi dice che il ponte non si farà si sbaglia. È una grande occasione per lo sviluppo del Sud, per l’occupazione e per la modernizzazione della mobilità”, ha ribadito il Ministro.
Impatto su economia e occupazione
Secondo stime ufficiali, il ponte genererà oltre 100.000 posti di lavoro diretti e indiretti nel corso della sua realizzazione. Inoltre, permetterà un risparmio annuale di milioni di tonnellate di CO₂, grazie alla riduzione del traffico navale e su gomma.
Conclusioni
L’approvazione del Cipess rappresenta un punto di svolta per un’opera attesa da decenni. Il Ponte sullo Stretto è ormai una realtà imminente che cambierà il volto del Sud Italia, avvicinandolo all’Europa e riducendo le distanze infrastrutturali con il Nord.
Per approfondimenti, leggi la notizia completa su ANSA.