Ponte sullo Stretto di Messina: il CIPESS si prepara al via libera, svolta in arrivo per il Sud.
L’attesa è agli sgoccioli. Il progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina è pronto, validato dalla società Stretto di Messina S.p.A. Adesso si attende solo il passaggio decisivo: la convocazione del CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile), prevista entro il mese di luglio, per deliberare l’approvazione definitiva.
Se il calendario verrà rispettato, si potrà finalmente aprire la fase operativa, con i cantieri pronti a partire entro la fine del 2025.
Le opere complementari: un nuovo volto al Sud
Il ponte sarà accompagnato da una vasta rete di opere complementari per connettere meglio il Sud al resto del Paese:
Potenziamento dell’Alta Velocità ferroviaria da Salerno a Reggio Calabria
Adeguamento e raddoppio delle linee ferroviarie siciliane da Palermo a Catania e Siracusa
Infrastrutture stradali di adduzione tra Messina, Reggio e le aree industriali
Collegamenti intermodali tra porti, ferrovie e aeroporti
Integrazione logistica con le Zone Economiche Speciali (ZES)
Tutto questo farà del Ponte non un’opera isolata, ma il fulcro di un sistema infrastrutturale integrato.
Reazioni e aspettative crescenti
Le ultime notizie diffuse da StrettoWeb, Fanpage e MessinaToday hanno alimentato un’ondata di attesa sui social. Sui canali Facebook, centinaia di utenti chiedono a gran voce che “si faccia presto”. La pagina Fanpage Agorà ha definito il passaggio al CIPESS una “tappa storica che può riscrivere la geografia economica del Mezzogiorno”.
Non è solo un ponte: è il futuro del Sud
Al completamento dell’opera, sarà possibile attraversare lo Stretto in pochi minuti, con treni diretti da Palermo a Milano senza trasbordi. Il Sud sarà connesso come mai prima d’ora. Per cittadini, imprese, studenti e turisti sarà una rivoluzione nei trasporti, nel lavoro e nella mobilità.
“Il ponte non è un capriccio politico: è un atto di giustizia infrastrutturale e un simbolo di riscatto per l’intero Mezzogiorno.”
— Matteo Salvini
In conclusione
Oggi non si celebra un traguardo, ma l’inizio di un cambiamento atteso da decenni. Il via libera del CIPESS, se confermato nelle prossime settimane, sarà l’innesco di una trasformazione epocale. Il Ponte sullo Stretto non è più un sogno: è un progetto reale, ingegneristicamente pronto, e sempre più vicino al suo cantiere.
Il Mezzogiorno non può più aspettare. E l’Italia, finalmente, potrebbe tornare a unirsi davvero.