Vai al contenuto

Ponte sullo Stretto: Avvio dei lavori previsto per l'estate 2025 e stop al pedaggio di Villafranca.

Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina si avvicina a una fase decisiva. Il 7 maggio 2025, Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata messinese di Forza Italia, ha incontrato a Roma Pietro Ciucci, amministratore delegato della società Stretto di Messina. Durante l’incontro, sono stati delineati i prossimi passaggi che porteranno all’avvio dei lavori dell’opera.

Siracusano ha dichiarato: “Siamo davvero in dirittura d’arrivo”, sottolineando l’importanza dell’infrastruttura nel generare migliaia di posti di lavoro e attrarre investimenti, con un impatto mediatico significativo sia a livello nazionale che internazionale. Secondo quanto riportato, il progetto esecutivo del ponte dovrebbe ottenere il via libera dal Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (CIPESS) entro la fine di giugno. Successivamente, potranno partire i primi cantieri.

Parallelamente, la società Stretto di Messina sta lavorando per formalizzare un protocollo d’intesa con il Consorzio per le Autostrade Siciliane (CAS) al fine di eliminare il pedaggio autostradale di Villafranca Tirrena. Siracusano ha ricordato che questa misura era stata approvata in Parlamento e diventerà operativa con l’apertura dei cantieri.

Ciucci ha inoltre evidenziato che i primi interventi riguarderanno la viabilità alternativa e altre opere preliminari richieste dalle amministrazioni locali, per minimizzare l’impatto dei cantieri sul territorio fin dall’inizio.

Con l’approvazione del CIPESS prevista entro giugno, l’estate 2025 potrebbe segnare l’inizio dei lavori per il Ponte sullo Stretto, un’opera attesa da decenni e destinata a trasformare la mobilità tra Sicilia e Calabria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *