Vai al contenuto

Le recenti dichiarazioni di Giorgia Meloni sul Ponte

“È un punto ambizioso del nostro programma, che condivido. Siamo stati la civiltà delle grandi edificazioni che stupivano il mondo, non possiamo intimidirci per un ponte, anche se maestoso. Dopodiché sappiamo quante difficoltà comporti, ma tutto sta procedendo nella giusta direzione.”

La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è tornata a esprimersi sullo stato del Ponte sullo Stretto in questi giorni, fornendo rassicurazioni sull’andamento del progetto. In un’intervista esclusiva all’agenzia Adnkronos (rilasciata il 2 maggio 2025), Meloni ha difeso il Ponte definendolo “un punto ambizioso del nostro programma”, simbolo della capacità italiana di realizzare grandi opere. Ha dichiarato che l’Italia non deve aver paura di costruire infrastrutture di tale portata: “Siamo stati la civiltà delle grandi edificazioni che stupivano il mondo, non possiamo intimidirci per un ponte, anche se maestoso”. Pur riconoscendo le sfide tecniche e burocratiche, Meloni ha affermato con ottimismo che “tutto sta procedendo nella giusta direzione” per la realizzazione dell’opera.

Queste parole confermano la volontà politica del governo di portare avanti il progetto. Meloni ha sottolineato come il Ponte sullo Stretto sia un’infrastruttura prioritaria per il suo esecutivo, ribadendo che il fatto di essere un progetto complesso e di lunga data non deve diventare un alibi per rinunciare. Al contrario, nelle intenzioni del premier, il successo di quest’opera sarebbe un segnale della ritrovata “visione” strategica dell’Italia e della capacità di completare impegni storici. “Il Ponte sullo Stretto, quello che molti amano dire che non si farà mai? Io sono convinta che impossibile è la parola che usano quelli che non hanno coraggio e non hanno voglia di lavorare”, aveva dichiarato Meloni anche in precedenza, manifestando la sua determinazione.

 In sintesi, il messaggio attuale della Presidente del Consiglio è chiaro: il governo crede fermamente nel Ponte e procede spedito lungo la strada per realizzarlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *