Sospensione del pedaggio a Villafranca e sviluppo del territorio

Matilde Siracusano si sta confermando una figura chiave nel percorso verso la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, con un ruolo decisivo che segna una netta discontinuità rispetto alle opposizioni inconcludenti del passato. A differenza di chi per anni ha sollevato critiche prive di concretezza – tra slogan ideologici, posizioni contraddittorie e dibattiti accademici sterili – il suo impegno politico si distingue per visione, coerenza e capacità operativa.
Lo ha sottolineato anche Pietro Ciucci, presidente della Società Stretto di Messina, confermando che tutti i passaggi preliminari sono stati completati e che si è ormai prossimi all’approvazione definitiva del progetto da parte del CIPESS. È una fase storica: il lavoro silenzioso, costante e determinato di Matilde Siracusano sta contribuendo in modo concreto a trasformare un’opera strategica da sogno irrealizzato a realtà imminente.
A ciò si aggiunge un’altra iniziativa di rilievo: la sospensione del pedaggio autostradale tra Messina e Villafranca Tirrena, prevista da una norma promossa e fortemente voluta da Siracusano. Una misura concreta che testimonia l’attenzione verso i cittadini del territorio e l’impegno nel garantire benefici immediati già nella fase preparatoria dell’opera.