“È davvero straordinario quanto stanno facendo il ministro Salvini ed il governo Meloni in appena un anno di mandato per la Sicilia e la Calabria. Ieri l’altro è stato mandato in appalto l’elettrificazione della linea ionica calabrese e contestualmente inaugurata una industria di costruzione dei conci a Belpasso. Ieri la sottoscrizione delle regioni Sicilia e Calabria per i corsi di formazione lavoro per 10.000 persone da assumere nella realizzazione della
Matilde Siracusano – Il Ponte oggi non è realta non per questioni tecniche, come dice Bonelli, ma per questioni politiche, ideologiche.
https://www.pontesullostrettodimessina.eu/wp-content/uploads/2023/11/Matilde-Siracusano_.mp4
Ponte sullo Stretto, Lo Bosco (Rfi) “Acceleratore di sviluppo”
PALERMO (ITALPRESS) – “Con il ponte sullo Stretto lo scenario cambia. E’ acceleratore di sviluppo, ma anche un attrattore di mobilità e allora dobbiamo fare mente locale su una riqualificazione funzionale della Sicilia. La Palermo – Messina è essenziale per interconnettere adeguatamente la Sicilia”. Lo ha dichiarato Dario Lo Bosco, Presidente RFI, a margine dell’incontro a Palermo “Noi, il Mediterraneo”. xm3/mgg/gtr https://www.pontesullostrettodimessina.eu/wp-content/uploads/2023/11/Ponte-sullo-Stretto-Lo-Bosco.mp4 Fonte: Italpress
Reggio e Messina saranno attrazioni mondiali
Gli investimenti porteranno quarantamila posti di lavoro, fra Calabria e Sicilia. https://www.pontesullostrettodimessina.eu/wp-content/uploads/2023/11/Reggio-e-Messina-saranno-attrazioni-mondiali-.mp4
Mentre in Italia si continuava a discutere da anni sull’ipotesi di un ponte sullo stretto di Messina, Germania e Danimarca stavano proseguendo la realizzazione del tunnel sottomarino Fehmarn Belt che sarà pronto nel 2029.
Tunnel Germania-Danimarca: prosegue la costruzione, sarà pronto nel 2029. https://www.pontesullostrettodimessina.eu/wp-content/uploads/2023/11/855996-video-rrtv-1200-s220927_tunnel.mp4 Come sarà il tunnel Fehmarn Belt che unirà Danimarca e Germania: è lungo solo 3 km in più della distanza tra Reggio Calabria e Messina. Il Fehmarn Belt avrà la strada ed i binari ferroviari Mentre in Italia si continua a discutere da anni sull’ipotesi di un ponte sullo stretto di Messina, tra Germania e Danimarca sta proseguendo la realizzazione del
Si dice che nulla accada per caso: quelle che noi chiamiamo coincidenze o casualità, sono in realtà frutto della sincronicità. – Collegamenti Calabria-Sicilia, Rfi azzera le procedure di gara per le tre nuove navi “dual fuel”
La decisione sarebbe legata alla nuova pianificazione di investimenti in vista della costruzione del Ponte sullo Stretto. “Entro pochi anni, tre traghetti ad alta velocità “dual fuel” attraverseranno lo Stretto di Messina.” L’annuncio è stato reso pubblico da Rfi all’inizio del 2022, con la notizia filtrata di un presunto incarico commissionato ai cantieri spagnoli “Hijos de Barreras” per la realizzazione della prima motonave di tipo “ro-ro” monodirezionale. In realtà, i
Meloni: ridurre il gap Nord-Sud per un’Italia più forte.
La premier Giorgia Meloni, in un videomessaggio all’assemblea di Federmanager, esprime fiducia nel percorso del governo nonostante le sfide future. Sottolinea l’importanza del gioco di squadra tra governo, istituzioni, imprenditori, dirigenti e lavoratori per raggiungere l’obiettivo di far rinascere l’orgoglio nazionale. Meloni annuncia la priorità di ridurre il divario Nord-Sud, destinando 1,8 miliardi di euro per il credito d’imposta alle imprese che investono nella nuova ZES unica. La premier critica
Webuild: Ponte sullo Stretto Messina, opera innovativa, strategica e immediatamente cantierabile.
“L’importo relativo alla costruzione del ponte, come sola opera di attraversamento, è di circa €4,5 miliardi, corrispondente a circa il 40% del valore totale del sistema infrastrutturale che include il ponte e tutte le opere accessorie. Il restante 60% è infatti relativo a un complesso di opere di collegamento e potenziamento della rete stradale e ferroviaria sui versanti Sicilia e Calabria, e a un numero considerevole di interventi di riqualifica del territorio e di mitigazione
Ponte sullo Stretto, Bonelli da Reggio Calabria: ” si finanzia un’opera, come il Ponte sullo Stretto, mentre abbiamo il trasporto pubblico in ginocchio”. Si è dimenticato di “Fata Morgana” e spera ancora nel consenso dei “terroni”.
Bonelli: “Un castello di menzogne con decine di milioni di soldi pubblici” Destinati a chi? In 30 anni al Centro e al Nord hanno fatto di tutto! Alta velocità, autostrade a 4 corsie, raddoppi autostradali-ferroviari, uno o più aeroporti e magari una, due, tre, quattro e cinque metropolitane sotto il …….. sottosuolo! Facile parlare! No? https://www.pontesullostrettodimessina.eu/wp-content/uploads/2023/11/Fata-Morgana-480p_25fps_H264-128kbit_AAC.mp4 Mario Tozzi prevede un cimitero e Angelo Bonelli appoggia l’istituzione di un parco. Messina
Il Ponte sullo Stretto visto dal Settore Ortofrutticolo Siciliano: Una Prospettiva Strategica.
Non è solo una visione, ma una realtà che potrebbe portare una serie di benefici cruciali, non solo per il settore ortofrutticolo, ma per l’economia siciliana nel suo complesso. L’infrastruttura rappresenta una soluzione chiave per migliorare l’efficienza del trasporto e garantire la continuità delle forniture di prodotti freschi, evitando ritardi e costi aggiuntivi che si rifletterebbero sui consumatori finali. In un’intervista esclusiva per il Quotidiano di Sicilia, i rappresentanti ‘Associazione